Ti interessa il corso di scienze del testo per le professioni digitali, ma non hai capito che competenze ti farà acquisire? Sei sul sito giusto!

Innanzitutto, perché mi definisco un'umanista digitalizzata. Analizziamo un attributo per volta:
  1. umanista: i miei studi sono stati fino ad ora di tipo umanistico. Ho conseguito una laurea in Lettere Moderne e anche durante i miei anni di liceo scientifico ho sempre prediletto le materie del suddetto campo; anche per la matematica, la fisica e la biologia mi accorgo, col senno di poi, di aver adoperato sempre un pensiero e un approccio umanista. Su quest'ultimo punto tornerò più avanti.
  2. digitalizzata: ti prego di fare attenzione alla particella "ata". Da umanista nata nel XXI secolo mi sono accorta delle famigerate sfide che il progresso scientifico ci impone di affrontare, oltre ad accogliere con sincera curiosità le stesse. Il mio quindi è più un desiderio che un senso di dovere: il desiderio di vivere all'interno del mio tempo. Ciò non toglie che il mio può essere più idoneamente descritto come un adattamento che come un'indole innata. Perciò proprio come un manoscritto passato a macchina io mi sento un'umanista digitalizzata.

Chi sono

Assumimi

Il mio curriculum vitae, skills, competenze e altre fantasie che mi ripeto per convincermi di avere effettivamente delle possibilità nella vita
Vai alla pagina

Cosa faccio

Modelli

Esame di modelli di scrittura e lettura del testo digitale, lavoro sui malavoglia
Vai alla pagina

Statistics

Esame di modelli di scrittura e lettura del testo digitale, lavoro sui malavoglia
Vai alla pagina